La cooperativa sociale Il Pungiglione, che da anni offre agli utenti de Il Funambolo, attraverso il laboratorio “parlami d’amore”, un percorso di avvicinamento alle tematiche dell’amore e dell’affettività, propone quest’anno un percorso di formazione in collaborazione con Scosse, associazione di promozione sociale.
L’idea è di fornire agli utenti del centro, alle loro famiglie, agli operatori e alla comunità di riferimento gli strumenti necessari per affrontare senza ostacoli tutti le questioni che ruotano intorno alle emozioni e alla sessualità di persone con disabilità.
Si partirà dalla decostruzione di stereotipi e pregiudizi che alimentano le discriminazioni, si analizzerà il valore aggiunto della diversità fino ad arrivare a comprendere l’importanza di vivere relazioni libere e paritarie.
Gli incontri previsti consentiranno di creare un vocabolario e terreno comune grazie ai quali sarà più semplice muoversi, orientarsi e cooperare affinché le persone con disabilità possano vivere liberamente le proprie emozioni, imparare a conoscere se stessi e le proprie esigenze, senza più ostacoli culturali e sociali.
Gli appuntamenti previsti sono:
-
sabato 29 aprile dalle 10.00 alle 13.00 – formazione per gli operatori de Il Funambolo (Cserdi)
-
venerdì 5 maggio dalle 10.30 alle 13.30 – formazione per gli operatori socio-sanitari del distretto RMG1 (Mentana, Fonte Nuova, Monterotondo)
-
mercoledì 17 maggio dalle 10.00 alle 13.00 – formazione per le famiglie
Gli incontri si svolgeranno tutti presso Il Funambolo (Cserdi), in via Don Milani 1/3, Monterotondo (RM) .
Per informazioni cserdi.ilfunambolo@ilpungiglione.it o 06 90623001