Empowerment, sostegno psicologico, sostegno familiare, sostegno in materia di diritto civile penale, fiscale e del lavoro: queste le principali azioni previste da ColtiviAMOci, progetto della Cooperativa il Pungiglione in partenariato con la Cooperativa Folias.
L’iniziativa, rivolto a giovani adulti con disabilità, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nel distretto socio-sanitario RM 5.1 (Comuni di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova, in provincia di Roma), ha l’obiettivo di migliorare il passaggio verso la vita indipendente di giovani con disabilità attraverso azioni mirate al rafforzamento delle competenze personali e professionali da spendere in ambito lavorativo.
Grazie al finanziamento della Regione Lazio, nell’ambito dell’attuazione del Fondo Sociale Europeo (FSE), 10 ragazzi e ragazze avranno accesso a un percorso individuale e di gruppo per consolidare la consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza e sviluppare le capacità necessarie per gestirsi autonomamente in ambito personale e nel mondo del lavoro.
Nei dodici mesi di progetto, i giovani selezionati sono seguiti da operatori sociali, psicologi, educatori professionali e figure con competenze tecniche sull’inserimento lavorativo che forniscono loro tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio il mondo del lavoro, fuori da ogni stereotipo e forti delle proprie competenze.
ORIENTAMENTO E EMPOWERMENT
Dopo la selezione delle persone idonee a intraprendere il percorso previsto da ColtiviAMOci, ogni ragazzo/a partecipa ad una fase di orientamento durante la quale può raccontare la sua vita, i suoi desideri, i suoi bisogni e confrontarsi con gli altri in un’ottica di condivisione. Si elabora per ogni partecipante un profilo professionale e un progetto individualizzato che possa nel corso dei mesi favorire il potenziamento delle competenze trasversali e agevolare il processo di ricerca e di inserimento lavorativo.
ACCOMPAGNAMENTO
Una volta individuati gli obiettivi personali di ognuno, i partecipanti sono accompagnati nella ricerca di percorsi formativi e occupazionali coerenti con il proprio profilo, favorendo una conoscenza dettagliata del mondo del lavoro e un primo avvicinamento alle aziende che offrono opportunità lavorative.
SOSTEGNO PSICOLOGICO E COUNSELING FAMILIARE
Attraverso incontri di gruppo e colloqui individuali è previsto un’azione di sostegno psicologico per rafforzare l’autostima e le competenze relazionali dei partecipanti, con particolare attenzione alle risorse e alle potenzialità di ognuno. Anche per le famiglie dei partecipanti sono previsti incontri di gruppo per ripensare alle proprie vicende personali e confrontarsi con persone con uguale esperienza.
COUNSELING LEGALE PER IL LAVORO
Infine, in un’ottica di inserimento lavorativo, sono previsti anche incontri con esperti di diritto che forniscono ai partecipanti tutte le nozioni necessarie a facilitare gli utenti nelle problematiche legate alla spera legale e fiscale-occupazionale, per renderli autonomi anche in questo ambito.
ColtiviAMOci è per i giovani adulti con disabilità un’ottima occasione per orientarsi verso il mondo del lavoro con fiducia e professionalità, ma è anche una grande opportunità per sensibilizzare ulteriormente la comunità locale chiamata ad essere sempre più inclusiva e attenta ai bisogni e alle esigenze di tutti e tutte.