Lettera della Presidente
Quando riconsegniamo alle parole l’importanza che hanno, queste assumono inevitabilmente una forma diversa.
Ci mostrano un universo di elementi che era sotto i nostri occhi ma che non avevamo forse mai notato prima.
Ogni parola diventa un’immagine, una sensazione, un odore, una porta verso altri spazi.
Se decidi di affrontare il viaggio del Bilancio Sociale, scegliendo di farti guidare, hai fatto una scelta importante perché equivale a lasciarsi attraversare, scoprire e perché no, anche sognare!
Abbiamo scelto la strada della narrazione, delle parole concepite per essere dei corpi figurativi, rappresentative di noi e del mondo che immaginiamo di abitare.
Chi può narrare allora tutto questo?
La risposta, abbiamo pensato, non poteva essere solo un’autonarrazione.
Ci sarebbe stato il rischio di perdersi qualcosa, concentrandosi più su una dimensione che su tutte quelle che ci caratterizzano: quella della visione politica e culturale, quella della competenza tecnica nella gestione dei Servizi, quella dell’impresa sociale; insieme generano diritti e diminuiscono le disuguaglianze.
Tutto questo è tanto dentro Il Pungiglione, anche perché siamo una Cooperativa Sociale di tipo misto (A e B), che inserisce al lavoro persone in condizione di fragilità socio economica.
Ci siamo lasciati guidare in questo percorso dalla CMA – Creative Management Association: una giovane organizzazione composta da giovani uomini con cui collaboriamo e in cui crediamo molto.
Pensiamo che essere una vera Cooperativa Sociale sia anche questo!
La Cooperazione Sociale, infatti, è un luogo di passione e di grande umanità, se vissuta e gestita come una vera impresa.
Passione e umanità non sono parole che vanno in disaccordo con il lavoro.
Buona lettura!
Claudia Bonfini – Presidente Cooperativa sociale IL PUNGIGLIONE